In questo post ho raccolto tanti consigli utili e trucchetti per iniziare a trovare finalmente la forma e la linea di sopracciglia più adatta al tuo volto.
Ciao 😉
Hai delle difficoltà ha trovare la giusta linea di sopracciglia adatta al tuo viso? Hai provato e riprovato, le hai sfoltite, depilate, alzate, abbassate, e ti stai ancora chiedendo come fare a trovare le giuste proporzioni, a modificare la linea delle sopracciglia a tuo vantaggio per allungare o accorciare il tuo viso ed evitare errori? Per sapere come ottenere ottimi risultati bisogna seguire i consigli degli esperti, io ho fatto così e condividerò con te i testi che mi hanno aiutato ad entrare nel complesso ‘mondo’ delle sopracciglia.
Cambiano le mode e cambiano le sopracciglia. Breve storia
Nel Settecento, parto un po’ da lontano, le dame si toglievano le sopracciglia ed applicavano delle sopracciglia posticce fatte di pelo di topo.
Anni Venti
Anni Trenta
Anni Quaranta
Anni Cinquanta
Anni Sessanta
Anni Settanta
Anni Ottanta
Primi anni Novanta
Seconda metà anni Novanta
Oggi quali sono le tendenze?
Direi che si passa dalle sopracciglia molto naturali, l’ala di gabbiano’ è sempre di moda, a quelle super definite, estremamente delineate, truccate e ‘strutturate’, questa mi sembra una tendenza che sta predominando nei make-up d’oltreoceano e che si sta diffondendo prepotentemente anche in Europa, ti basta guardare tanti tutorial su YouTube ed i modelli proposti per capire che questa tendenza è molto diffusa.
Quale è la forma corretta di sopracciglia?
Quella che non segue le mode passeggere e che armonizza, riproporziona la struttura del volto là dove c’è bisogno.
Che cosa insegnano i guru del make-up?
Stefano Anselmo, nel suo libro ‘Diventare esperti di trucco con Stefano Anselmo’, un testo didattico utilizzato per formare i professionisti del settore, individua delle regole base per poter realizzare un arco sopraccigliare corretto. Partiamo da quella che dovrebbe essere la struttura corretta del sopracciglio:
- prima parte che sale (tratto A-H)
- seconda parte che scende (tratto H-B)
- il punto di altezza H, cioè il punto dove si incontrano il tratto A e B)
Ho realizzato un disegno, simile a quello presente sul testo, per mostrarti in modo semplice quali sono e dove sono queste parti.
Ora voglio riportare le regole d’oro per iniziare a trovare una forma corretta di sopracciglia adatta al nostro volto, Stefano Anselmo ci descrive queste regole nel suo testo:
- il punto di altezza H non deve essere MAI più basso del punto A (punto di inizio del sopracciglio)
- la seconda parte del sopracciglio H-B non deve MAI essere più lunga del primo tratto A-H
Ora abbiamo visto insieme quale deve essere, in teoria, l’andamento del sopracciglio, ora dobbiamo individuare sul nostro viso il punto di inizio, il punto di altezza ed il punto dove far finire il sopracciglio.
Da quale punto far partire il sopracciglio?
Quello che devi fare è prendere un pennello, posizionarlo in modo da tracciare una linea immaginaria (vedi foto) che passa dalle ali del naso, dall’angolo interno dell’occhio, ed il punto di arrivo, cioè dove il pennello tocca il sopracciglio, è il tuo punto di inizio A.
Ricordati che puoi modificare il punto di inizio A, a tuo vantaggio.
Nel disegno ho modificato il punto di inizio A delle sopracciglia, ma ho mantenuto gli occhi alla stessa distanza, come puoi vedere gli occhi sembrano più vicini o più lontani semplicemente variando il punto di partenza delle sopracciglia.
Hai gli occhi distanti?
Hai gli occhi vicini?
Dove deve finire il sopracciglio?
Riprendi il pennello ed ora traccia un’altra linea immaginaria (vedi foto a fianco) che passa dalle ali del naso, dall’angolo esterno dell’occhio, ed il punto in cui la matita tocca l’arco sopraccigliare, quello è il punto in cui devi far terminare il tuo sopracciglio.
Puoi modificare la fine del sopracciglio per riproporzionare il tuo volto:
- se allunghi la fine del sopracciglio verso l’esterno, allarghi la parte alta del viso
- Se invece accorci il sopracciglio allungherai il viso.
Come fare a trovare il punto di altezza H?
Riprendi il pennello e traccia un’altra linea immaginaria (vedi foto sotto) che passa sempre dalle ali
del naso e dal centro dell’iride (devi guardare dritto, davanti a te), il punto sul sopracciglio, da dove passa questa linea, è il tuo punto di altezza o punto H
Il punto H è importante, puoi giocare sul suo spostamento per allungare o accorciare il viso.
Hai il viso a tendenza lunga (viso ovale, lungo o triangolare) e lo vuoi riproporzionale facendolo sembrare visivamente meno lungo?
Sono sicura che dopo aver letto questo post inizierai ad osservare l’andamento delle tue sopracciglia e prenderai un pò di ‘misure’ per vedere se hanno le giuste proporzioni. Almeno io, dopo aver letto queste informazioni, ho fatto proprio così ed debbo dire che ho iniziato a capire veramente quale potesse essere il loro andamento corretto in relazione alla struttura del mio viso.
Se vuoi definire le sopracciglia con il trucco, prova a realizzare da sola, comodamente a casa il tuo prodotto, ti propongo due ricette semplici da realizzare insieme a tanti consigli, li troverai in questo post:
Eyeliner per sopracciglia fatto in casa: le ricette per realizzarlo in 2 nuance
Quali sono gli errori più comuni da evitare quando si cerca di definire le sopracciglia? Visto che l’argomento è molto vasto e non riesco ad esaurirlo in un unico post, ne parlerò più avanti in modo dettagliato. Per non perderti i prossimi post, le ricette, consigli e novità, ti invito ad iscriverti alla mia newsletter 😉
Ciao, a presto!
Hai trovato questo post utile ed interessante? Allora non dimenticarti di condividerlo e mettere ‘mi piace’, per te è un semplice gesto e non ti costa nulla, per me, dopo aver scritto questo post, è un bellissimo gesto che mi darà tanta soddisfazione e mi farà molto felice 😀
Fonti :
Margot Helmiss, Il libro della bellezza naturale. Una guida graduale e completa per ottenere ( e mantenere nel corso degli anni) un corpo sano e bello, Edizione Club, Como, 1994
Stefano Anselmo, Diventare esperti di trucco con Stefano Anselmo, Ala editrice s.r.l., Milano, 2011
Rossano de Cesaris, Il trucco in4e4’otto. Passo dopo passo, una guida al make-up perfetto per ogni viso, L’Airone, 2009
Rossano de Cesaris, Questione di sopracciglia, in Trucco&bellezza, prima rivista italiana dedicata al make up, n.24, 3ntini Editore, Argenta, pp. 58-59
Crediti: immagine iniziare pixabay