Ciao a tutti 😘
imparerete a realizzare un trucco occhi con solo 1 matita occhi. Vi parlerò delle matite morbide, le matite Kajal e vi darò dei consigli su come applicarle e fissarle per avere una lunga tenuta.
Vi spiego passo a passo come realizzare un trucco con questa tipologia di matite. Vi spiego tutto nel dettaglio nel tutorial qui sotto.👇
Non dimenticatevi di iscriverti al mio canale YouTube, Sfumature makeup.
Se utilizzate matite occhi ecobio certificate e green, vi accorgerete che questo tipo di matite sono principalmente matite dalla mina morbida.
Molte di queste matite occhi presentano un tratto dal finish satinato, a volte lucido, per via della presenza di questi oli e cere naturali che rendono il tratto un po’ ‘oleoso’ ed a volte pastoso.
Le caratteristiche delle matite Kajal naturali.
- Vantaggi.
Sono matite generalmente molto pigmentate e facilmente sfumabili. Scrivono bene anche se applicate su altri prodotti anche polverosi, come ombretti compatti in polvere libera o compatta.
- Svantaggi.
Normalmente hanno una scarsa tenuta soprattutto se applicate da sole e tendono a migrare e sbavare facilmente.
Non so se vi è mai capitato, ma quando applicate questo genere di matita, la linea non risulta quasi mai netta e precisa, a volte è troppo spessa o si ‘stampa’, letteralmente, sulla palpebra e vi sporca il trucco che stavate realizzando.
La stessa cosa avviene anche quando tentate di sfumarla: realizzate prima dei piccoli tratti, prendete il pennello, li sfumate e vi accorgete subito che la sfumatura si allarga molto, rischiando di creare l’effetto macchia. Questo avviene soprattutto se state utilizzando delle matite scure.

Allora come applicare e sfumare le matite morbide kajal?
Prima di tutto consiglio l’utilizzo di queste matite soprattutto a chi ha un contorno occhi non oleoso, perché la tenuta sarà maggiore già in partenza. Se avete la pelle grassa e durante la stagione estiva vi sconsiglio di usare queste matite da sole senza aver applicato prima un primer adeguato o averle fissarle.
Avendo la pelle grassa, dopo varie prove ho notato che la tenuta della matita aumentava se applicavo questi prodotti in successione:
- un primer occhi
- un ombretto compatto in polvere, opaco, come base
- la matita occhi kajal naturale
- un ombretto compatto in polvere delle stesso colore della matita, o colore simile, per fissarla.
Seguendo questi step potete creare la vostra linea di matita bordando la parte superiore dell’occhio per dare intensità allo sguardo. Potete applicare la matita occhi creando una linea precisa, grafica, come se fosse un eyeliner o sfumare la linea con un piccolo pennellino per creare un effetto più soft.
Vi sconsiglio di applicarla nella bordatura inferiore, per intenderci sotto l’occhio, se avete paura che si possa creare un’ombra che vada ad accentuare anche le occhiaie. In questo caso è meglio sostituire la matita kajal con una matita occhi a lunga tenuta oppure semplicemente con un ombretto.
Non so voi, ma adoro la matita dentro la congiuntiva, trovo che metta in risalto lo sguardo e gli dia profondità.
La matita occhi kajal essendo morbida si presta molto bene ad essere applicata dentro la congiuntiva sia superiore che inferiore, ma purtroppo, ve ne sarete accorte anche voi, dopo un po’ sparisce e scende.
Avete trovato utili questi consigli? Potrete trovare altri consigli esclusivi iscrivendovi alla Newsletter. Troverete un corso su come truccarsi usando solamente 1 matita occhi per ottenere effetti diversi. E’ gratuito. 👉Cliccate qui per iscrivervi.
Quali matite occhi utilizzare dentro al congiuntiva?
Se siete curiose di avere una risposta allora dovete continuare a seguire i miei tutorial su Youtube ed i prossimi post perché risponderò in modo pratico a questa domanda.
Vi saluto, buon make up a tutti.
Alla prossima 😊