Ciao a tutti 😊
In questo post scoprirete 6 metodi per applicare il fondotinta, vi mostrerò tutti i pennelli trucco necessari per permettervi di trovare il metodo più adatto alle vostre esigenze!
Siete pronti?
Stendere il fondotinta nel modo corretto, è uno step indispensabile per ottenere una base trucco perfetta. Uniformare l’incarnato del vostro viso è un gesto fondamentale a qualsiasi età e in questo post vi spiegherò come utilizzare vari strumenti indispensabili per una perfetta e differente stesura del fondotinta.
Non perdetevi il video tutorial che vi lascerò in questo post, per scoprire tutti consigli, i pennelli utilizzati, come utilizzarli e vedere i risultati finali!
Cominciamo!
Dovete sapere che non esiste 1 solo metodo per stendere il fondotinta, a seconda del tipo di pennello utilizzato, della sua forma, della quantità di setole presenti, potete stendere il fondotinta in modi diversi ed ottenere finish differenti.
Vediamo tutti i metodi nel dettaglio.

- Metodo 1
Strumento: pennello piatto dalle setole molto fitte. Le setole di questo pennello trattengono molto prodotto e vi permettono di ottienere un buon grado di copertura.
Consigli ed esecuzione: applicare il vostro fondotinta sulla mano e prelevarne un po’alla volta. Se si applica il fondotinta direttamente sul viso, si rischia sempre di applicare troppo prodotto e non in modo uniforme. Stendere il fondotinta partendo sempre dal centro del viso, perché è la zona dove sono presenti più discromie ed i pori sono più dilatati e procedere facendo delle brevi pennellate per rilasciare più prodotto.
Finish: grado medio di copertura

- Metodo 2
Strumento: pennello tondo dalle setole molto molto fitte. La quantità di setole di questo pennello, rispetto a quello precedente, permette di mantenere il prodotto sulla sua parte superficiale.
Consigli ed esecuzione: se il vostro prodotto si asciuga velocemente, applicatelo solo nella zona dove volete stenderlo, poi procedete con la stesura vera e propria, mantenendo la mano leggera e facendo dei movimenti circolari.
Finish: effetto seconda pelle,
Grado di copertura: medio.

- Metodo 3
Strumento: pennello tondo forma conica, più morbido, con setole più flessibili.
Consigli ed esecuzione: avendo meno setole su queste rimane meno prodotto. Esistono però altri pennelli simili, tondi, sempre di forma conica, ma con più setole che mantengono in superficie una maggiore quantità di prodotto.
Finish: naturale effetto seconda pelle.
Grado di copertura: basso

- Metodo 4
Strumento: pennello Kabuki. Questo pennello particolarissimo permette di stendere tantissimi tipi di fondotinta, da quello in polvere a quello in crema o fluido, poiché ha tantissime setole il prodotto rimane sulla superficie del pennello e non penetra all’interno rimanendo in quantità maggiori sulla pelle.
Consigli ed esecuzione: applicare un po’ di prodotto picchiettandolo nella zona da uniformare e stenderlo. Questo pennello permette di stendere il fondotinta anche in un’ampia zona del viso e velocemente.
Finish: uniforme e naturale. Perfetto quando si ha fretta e si vogliono ottimi risultati!
Grado di copertura: medio-alto.

- Variante metodo 4
Strumento: Questo pennello è una variante del pennello kabuki. Ha la forma di spazzola dalle setole molto fitte. Le setole fittissime permettono una maggiore trattenuta di prodotto.
Consigli ed esecuzione: applicare il prodotto sul viso e stenderlo dal centro del viso verso l’esterno con movimenti circolari.
Finish: uniforme e naturale. Risultato simile a quello che potete ottenere con il pennello kabuki cushion di Neve cosmetics.
Grado di copertura: medio-alto.

- Metodo 6
Strumento: spugnetta spugnetta triangolare di precisione per una stesura professionale e dettagliata.
Consigli ed esecuzione: applicare un po’ di prodotto sulla mano, poi prelevarlo con la spugnetta e stenderlo pressandolo e picchiettandolo sul viso. Le spugnette sono perfette per essere usate sia asciutte che umidite. Questo tipo di spugnetta assorbe meno prodotto della beauty blender.
Come pulire le vostre spugnette trucco senza rovinarle? Dopo l’utilizzo, vi consiglio di metterle a bagno in un po’ di acqua tiepida e poi lavarle con acqua e sapone neutro. Oppure potete metterle all’interno di un sacchettino di cotone e lavarle in lavatrice utilizzando il programma lana/delicati.
Finish: effetto pelle levigata, stesura omogenea con copertura di eventuali discromie evidenti.
Grado di copertura: da medio ad alto.

- Metodo 6
Strumento: beauty blender o spugnetta dalla forma ovale.
Consigli di esecuzione: applicare un po’ di prodotto direttamente sul viso e poi stenderlo con la beauty blender picchiettandolo. Usare la punta della beauty blender per applicare il prodotto in zone più difficili da raggiungere come, ad esempio, le ali del naso. Le spugnette sono perfette per essere utilizzate sia asciutte che umidite. Questo tipo di spugnetta assorbe molto più prodotto rispetto alle spugnette triangolari.
Finish: pelle levigata, uniforme con copertura di eventuali discromie evidenti.
Grado di copertura: da medio ad alto.
Hai trovato utile questi consigli? Puoi trovare altri consigli esclusivi iscrivendoti alla Newsletter. Troverai una guida completa ai pennelli trucco: come sceglierli ed utilizzarli al meglio. E’ gratuito. 👉Clicca qui per iscriverti.
Spero di esservi stata utile con questo post e di avervi spiegato perché la stesura corretta del fondotinta è indispensabile. Mi raccomando, per saperne di più, non perdetevi il tutorial che vi lascio qui sotto, dove parlerò di tutti questi metodi di applicazione del fondotinta mostrandovi l’effetto finale.
Vi saluto, buon make-up a tutti e alla prossima!