Rossetto nude ‘fai da te’ a meno di € 1: tre nuance imperdibili

I rossetti nude sono un must-have da avere sempre nel proprio beauty-case. Per te che sei sicuramente una creativa ed amante del prodotto naturale e 'fai da te', ho pensato a tre facili ricette che ti permetteranno di ottenere tre rossetti nude.

rossetti nude lipstick fatti in casa homamade by sfumature makeup

Ciao 🙂

chi non ha mai utilizzato un rossetto nude? Probabilmente nessuna di noi, difficile farne a meno: i rossetti dalle tonalità nude fanno risaltare il colore naturale delle nostre labbra, stanno bene con tutti i make-up e si abbinano perfettamente anche al trucco occhi più intenso e deciso. In poche parole sono un must-have da avere sempre nel nostro beauty-case.

Per te che sei sicuramente una creativa ed amante del prodotto naturale e ‘fai da te’, ho pensato a tre facili ricette da realizzare che ti permetteranno di ottenere tre rossetti nude. Che cosa ne dici di iniziare?

Tempo di preparazione: 10 minuti. Difficoltà: bassa Conservazione prodotto: 6 mesi Quantità: circa 6g. a seconda della ricetta scelta.

Occorrente

  • 1 bilancia di precisione che riesce a pesare 0,01g.swatch rossetti nude fatti in casa by sfumaturemakeup&beauty
  • 1 contenitore adatto alla bagnomaria
  • 1 pestello o altro strumento per macinare bene i pigmenti con gli oli
  • 1 paio di guanti
  • 1 mascherina
  • 1 stick per rossetto
  • un pò di nastro adesivo
  • 1 piatto di plastica


Ricetta rossetto nude chiaro

FASE A
2,02g. Olio di riso
2,02g. Olio di jojoba
0,6g. Cera d’api
0,3g. Cera carnauba
0,12g. Silice
0,3g. Sericite mica
PIGMENTI
0,30g. Biossido di titanio
0,06g. Ossido giallo
0,10g. Ossido rosso
0,02g. Ossido nero
FASE B
0,03g. Vitamina E (corrispondete ad 1 goccia)

Ricetta rossetto nude medio

FASE A
2,02g. Olio di riso
2,02g. Olio di jojoba
0,6g. Cera d’api
0,3g. Cera carnauba
0,12g. Silice
0,3g. Sericite mica
PIGMENTI
0,45g. Biossido di titanio
0,18g. Ossido rosso
0,02g. Ossido nero
FASE B
0,03g. Vitamina E (corrispondete ad 1 goccia)

Ricetta rossetto nude scuro

FASE A
2,02g. Olio di riso
2,02g. Olio di jojoba
0,6g. Cera d’api
0,3g. Cera carnauba
0,12g. Silice
0,3g. Sericite mica
PIGMENTI
0,35g. Biossido di titanio
0,15g. Ossido rosso
0,05g. Ossido nero
0,04g. Ossido giallo
FASE B
0,03g. Vitamina E (corrispondete ad 1 goccia)

Se vuoi sapere dove acquistare l’occorrente e questi o altri ingredienti che ho utilizzato nelle mie ricette, ti consiglio di leggere questi post:

Gli ingredienti per realizzare i miei cosmetici naturali

Da dove inizio a spignattare? I 9 accessori utili per iniziare

Non è detto che tu abbia a disposizione tutti quanti gli ingredienti che ti ho elencato, quindi ti darò qualche suggerimento per personalizzare le ricette a seconda delle tue esigenze e renderle più tue.

Non hai uno degli oli consigliati?

Lo puoi tranquillante sostituire con oli che utilizzi per cucinare, come l’olio di oliva, l’olio di riso e se ti piace il profumo del cocco, puoi utilizzare tranquillamente anche l’olio di cocco.

Non hai le microsfere di silice?

Puoi utilizzare o l’amido di riso o l’argilla bianca (detta caolino).

Non hai la cera carnauba?

Puoi utilizzare al suo posto la cera candelilla. Se vuoi che il tuo rossetto sia resistente al calore ed abbia una maggiore tenuta, non utilizzare solo cera d’api, ma aggiungi o la cera carnauba o la cera candelilla.

Perchè aggiungere la Vitamina E?

Ti consiglio di utilizzarla perché, oltre ad essere un principio attivo anti-età, e questo è già un ottimo motivo per aggiungerla, assorbe i dannosi raggi UV, è un antiossidante e serve per preservare gli oli ed i burri naturali, così il tuo balsamo labbra si manterrà perfetto per almeno 6 mesi. Dove puoi acquistarla? La puoi acquistare online, oppure la puoi cercare nelle farmacie.

 

Come fare questi rossetti nude?

Questo è il tutorial step by step  dove ti mostrerò nel dettaglio come fare questi rossetti.

Ti saluto, al prossimo post e buonissimo make-up!