Tanti suggerimenti e ricette per creare in modo semplice il tuo rossetto fatto in casa. Non hai mai avuto la curiosità, almeno una volta, di sapere come ti stava un rossetto dark? Io sì e me la sono tolta realizzando in casa...
Ciao 😉
questo tipo di look ha sicuramente un indubbio fascino, la maggior parte delle volte, forse pensiamo che non faccia per noi, ma una cosa è certa, attira, volenti o nolenti, la nostra attenzione e ci affascina. C’è qualcosa di estremamente sensuale nell’utilizzare un rossetto dal tono rosso scuro: le labbra acquistano personalità e carattere.
Sono una di quelle persone, non so se anche tu sei come me, che preferisce il colore discreto al nero profondo, ma ti svelo che non sono riuscita a a resistere alla tentazione di provare, almeno una volta, ad indossare un rossetto dark. Credo che t
utte dovrebbero provare a farlo, semplicemente per toglierci una curiosità e vederci in modo nuovo e diverso.
Come ti dicevo, la curiosità me la sono tolta grazie al fai da te. Mi sono divertita a realizzare un make up gotico, ricercato e portabile, magari non proprio per tutti i giorni, ma perfetto per serate particolari nelle quali si vuole apparire misteriose, seducenti e non passare inosservate. Se vuoi stupire, questo è sicuramente il modo migliore per farlo 😉
Come creare un make-up con un rossetto dark? Trovi la mia proposta trucco in questo post:
rossetto scurissimo, come abbinarlo al resto del make up. Trucco gothic elegante
Se vuoi toglierti la curiosità basta veramente poco: un po’ di materie prime, tanta voglia di fare e le ricette giuste da seguire. Credo che tu abbia tutto a tua disposizione, quindi è arrivato il momento di illustrarti e darti tutte le ricette.
Ti propongo ben tre ricette per realizzare tre tonalità di rossetto che ti serviranno per creare il tuo look gotico:
il primo rossetto, purple, ha un colorazione viola chiaro, inusuale e per niente banale, è perfetto per chi ha gli occhi castani e scuri, ma anche verde chiaro.
Il secondo rossetto che ti propongo è color cioccolato, dark red, un bel colore caldo, che sta bene a tutte, soprattutto alle castane.
Il terzo colore di rossetto è un rosso bordeaux, dark velvet, se non ti piacciono i rossetti dal tono caldo, come il color cioccolato fondente, questa tonalità violacea sarà perfetta per te. Trovo che questo rossetto stia bene sia a chi ha gli occhi chiari che scuri. Va bene sia per le castane, le bionde e le more.
Come si realizzano questi rossetti? È arrivato il momento delle ricette 😉
Tempo di preparazione: 10 minuti. Difficoltà: bassa Conservazione: 6 mesi Quantità: circa 5,5g. (a seconda della ricetta scelta)
Occorrente:
- 1 bilancia di precisione che riesce a pesare 0,01g.
- 1 contenitore adatto alla bagnomaria
- 1 pestello o altro strumento per macinare bene i pigmenti con gli oli
- 1 paio di guanti
- 1 mascherina
- 1 stick per rossetto
- 1 po’ di nastro adesivo ed un coperchio o piatto di plastica
Dove puoi trovare l’occorrente e gli ingredienti per realizzare questa ricetta? Trovi tutti le indicazioni e l’elenco in questi post:
Tutti gli ingredienti per realizzare tutti i miei cosmetici fatti in casa
Da dove inizio a spignattare? I 9 accessori utili per iniziare
Dove puoi trovare questi ingredienti? Ti suggerisco, tra i tanti, due siti dove potrei trovare tutto l’occorrente che ti serve per realizzare queste ricette: www.aroma-zone.com e www.mineraliberi.com
Io ti propongo le ricette, ma non è detto che tu abbia a disposizione tutti e quanti gli ingredienti che ti ho elencato, adesso ti darò qualche suggerimento per personalizzare la ricetta a seconda delle tue esigenze e renderla più tua.
Non hai uno degli oli consigliati?
Non hai le microsfere di silice?
Non hai la cera carnauba?
Perchè aggiungere la Vitamina E?
Se ti stai chiedendo quale è il procedimento per realizzare questi rossetti, allora ti vengo subito in aiuto e ti suggerisco di guardare il video tutorial, dove ti insegno passo a passo, in modo chiaro e semplice, come realizzare questi rossetti.
Io ho finito, come hai visto, creare un rossetto è molto semplice, veloce e soprattutto economico.
Ora però mi dovresti dire, se ti va, quale tra questi rossetti è il tuo preferito e ti piacerebbe realizzare. Aspetto il tuo commento 😉
Ciao, al prossimo post ed alla prossima ricetta. Buon spignatto!