Tutti i segreti per realizzare comodamente il make-up a casa: 4 bellissimi rossetti dal colore intenso. Ti darò tutte le ricette ed i consigli di make-up per personalizzare e utilizzare al meglio questi cosmetici.
Ciao, 😀
Vuoi una bocca sensuale e protagonista? Una bocca che diventi il punto focale del make-up e che ti faccia sentire molto femminile ed elegante, stile ‘nuova Pin Up’? Ti propongo 4 ricette e per realizzare 4 rossetti dai colori molto intensi, dalla texture scorrevole, morbida ed emolliente. Ti mostrerò come realizzarli passo a passo e ti dirò come utilizzarli ed abbinarli. Sei pronta per iniziare a creare?
Con questi rossetti, le labbra si accenderanno con tonalità intense ed esprimeranno tutta la loro sensualità ed i
Verranno valorizzate da tonalità che vanno dal rosso fuoco, al carminio fino ai toni più naturali della terracotta ed anguria. Questi rossetti quasi matte, super pigmentati, valorizzeranno le labbra,  idratandole e ‘coccolandole’grazie agli ingredienti 100% naturali e minerali. La mia idea trucco con questi rossetti.
Come far durare più a lungo il colore di questi rossetti?
Cerchi un effetto matte?
Sei pronta per lo spignatto?Si inizia…
Se sei arrivata su questa pagina e non hai mai auto prodotto e vuoi iniziare con delle ricette semplicissime, ti consiglio di iniziare da qui:
Idrata le tue labbra: balsamo labbra a meno di €1, ricetta semplicissima
Tempo di preparazione: 15 minuti.   Difficoltà : bassa  Conservazione: 6 mesi   Quantità : 4 – 4,9g.
Occorrente:
- 1 bilancia di precisione che riesce a pesare 0,01g.
- 1 contenitore adatto alla bagnomaria
- 1 pestello o altro strumento per macinare bene i pigmenti con gli oli
- 1 paio di guanti
- 1 mascherina
- 1 stick per rossetto
- 1 po’ di nastro adesivo ed un coperchio o piatto di plastica
Ricetta BASE ROSSETTO
 Dove puoi trovare l’occorrente e gli ingredienti per realizzare questa ricetta? Trovi tutti le indicazioni e l’elenco in questi post:
Gli ingredienti per realizzare i miei cosmetici naturali
Da dove inizio a spignattare? I 9 accessori utili per iniziare.
E’ arrivato il momento di aggiungere alla base i vari pigmenti, devi soltanto scegliere il colore che vuoi realizzare.
0,4g. D&C Red 7* o un 1 cucchiaino da caffè, scarso. Alternativa: carminio naturale **
0,2g. ossido rosso o ½ cucchiaino da caffè
0,4g. biossido di titanio
0,2g.D&C Red7. o un 1 cucchiaino da caffè, scarso. Alternativa: carminio naturale
0,1g. ossido rosso o una punta di cucchiaino da caffè.
1g. D&C Red 7 o 2 cucchiaini abbondanti. Alternativa: carminio naturale
0,1g. biossido di titanio o 1 punta di cucchiaino da caffè.
0,5g. biossido di titanio o ½ cucchiaino da caffè.
0,4g. ossido rosso o ½ cucchiaino da caffè.
0,1g. D&C Red 7 o ½ cucchiaino da caffè
E’ il momento dello spignatto: guarda il tutorial passo a spasso e sarà tutto più semplice.
Puoi trovare alcuni ingredienti in questi siti
*Prodotto venduto da Mineraliberi
**Prodotto venduto da Farmacia Vernile
***Prodotto venduto da Aroma Zone
Io ho finito, come hai visto, creare un rossetto è molto semplice, veloce e soprattutto economico.
Ciao, a presto e come sempre BUON SPIGNATTO! Ti è piaciuto questo post e la mia ricetta? Se ti è piaciuto, sostieni la mia ‘idea creativa’ 💡 con un semplicissimo gesto, clicca ‘mi piace’ o condividila sui social, mi renderai felicissima. Grazie mille! 😀
COMMENTS