Ciao 😉
cerchi una crema viso idratante, ecobio e che costi meno di 5 euro? Se è così ho trovato e provato la crema che fa per te e te ne parlerò in questo post.
Mentre mi trovavo all’Eurospin a fare la spesa, ho notato una crema viso, idratazione intensiva, ecobio certificata Icea. La linea di cosmetici si chiama ‘Fior di magnolia’ ed è prodotta per Eurospin. La cosa che mi ha sorpresa di più è stato proprio il prezzo, decisamente alla portata di tutti: 2,99 €.
Non è la prima volta che vedo prodotti ecobio in questa supermercato ed il fatto che venga promosso questo tipo di prodotti, a prezzi molto contenuti e competitivi, è sicuramente lodevole. Ho trovato shampoo, balsami, struccanti ecobio, ma spesso le scorte erano limitate e il prodotto veniva pubblicizzato e venduto per un periodo ben determinato e poi non era più disponibile. Questa volta si tratta di una loro linea e quindi, spero e mi auguro di ritrovarla la ancora tra i loro scaffali.
Descrizione riportata sulla confezione: crema viso bio, idratazione intensiva con estratto di magnolia, salice e rosa damascena. Un’emulsione versatile capace di accontentare anche le pelli più esigenti. Un texture ricca e cremosa che si fonde immediatamente sulla pelle, con assorbimento veloce. Formulata al fine di rispettare il naturale equilibrio idrolipidico della pelle, favorendo l’idratazione senza lasciare la pelle unta.
Costo: € 2,99
Quantità: 50 ml
Confezione: tubetto
Conservazione dall’apertura: 12 mesi
INCI: acqua, ethilhexyl stearate, cetearyl alcohol, glycerin, glyceryl stearate SE, Caprylic/capric triglyceride, aloe barbadensis leaf juice*, sodium stearoyl glutamate, xanthan gum, lecithin, tocopheryl acetate, panthenol, prunus armeniaca (apricot) kernel oil*, rosa damascena flower extract*, citric acid, tocopherol, salix salba (willow) bark extract*, ascorbyl palmitate, magnolia grandiflora bark extract, punica granatum seed oil*, iris pallida root extract*, ibiscus sabdariffa flower extract*, phenethyl alcohol, ethylhexylglycerin, phenoxyethanol, dehydroacetic acid, sodium benzoate, potassium sorbate, benzyl alcohol.
*Ingredienti di origine biologica.[/message][/column-sneeit-shortcode-enable-nested-0]
Ora vorrei entrare subito nel merito, parlarti di questa crema ed inizio subito dall’INCI. Sicuramente questa crema contiene molti estratti (rosa damascena, salice, magnolia, estratto dalla radice di iris, estratto di ibisco), il succo di aloe ed oli come il caprilic o acido caprilico, olio di albicocca e l’olio di melagrana (punica granatum).
Ho fatto una ricerca per capire la natura degli altri ingredienti e per capire come venivano classificati nel www.biodizionario.com e questo è quello che è venuto fuori: INCI quasi tutto ‘green’, 😀 😀
Ho trovato tre ingredienti con pallino giallo: phenoxyethanol, dehydroacetic acid e benzyl alcohol, ma non ti devi preoccupare è del tutto normale visto che si tratta di conservanti.
Se ti piace l’autoproduzione ti ricordo che il dehydroacetic acid e benzyl alcohol sono conosciuti e commercializzati anche con il nome di Cosgard, questo nome ti dice qualcosa?
Il Cosgard è un conservante molto efficace, ammesso nei cosmetici ecobio che ho utilizzato in tantissime ricette e che molto probabilmente utilizzi sempre anche tu. Tantissimi cosmetici ecobio contengono questi conservanti e quindi questa crema è in linea con altri prodotti, prodotti che hanno anche un costo ben maggiore.
Ho provato la crema e ti posso confermare che la descrizione presente sulla confezione è corrispondente al prodotto:
idratata senza ungere la pelle è un crema leggera che si assorbe rapidamente ed è per questo che è perfetta anche per le pelli miste e grasse. Forse, come texture, potrebbe risultare un po’ ‘leggerina’ per chi la pelle molto secca.
Lascia la pelle morbida ed idratata.
La trovo perfetta anche come crema da giorno da applicare prima del trucco.
Ottimo rapporto/qualità prezzo (non mi risultano creme viso ecobio così economiche).
Altro pregio, a mio giudizio, è quello di essere prima di profumo. Forse l’odore è leggermente erbaceo ed a non tutti può piacere, ma ti assicuro che svanisce subito. Ti ricordo che spesso i profumi non sono di origine naturale e/o contengono ingredienti potenzialmente allergizzanti. Zero profumo=ridotto rischio di sensibilizzazione ed allergie per le pelli più sensibili.
Sinceramente faccio fatica a trovarli, perché per un simile prezzo è difficile trovare di meglio.
Se ti piacciono le creme profumate, questa crema non ha una profumazione ricercata, ma molto molto naturale. Questo potrebbe essere il difetto di questo cosmetico, ma come ho detto prima, allo stesso tempo, ne è anche il pregio, dipende dai punti di vista e da quello che cerchi in una crema viso
Hai trovato utili questi consigli? Puoi trovare altri consigli esclusivi iscrivendovi alla Newsletter ed un corso su come truccarsi usando solamente 1 matita occhi per ottenere effetti diversi. E’ gratuito. 👉Clicca qui per iscriverti.
Cerchi altre recensioni di cosmetici e/o make up?
Ciao, a presto e buon make up!