Ciao a tutti 😊
In quest’articolo parlerò dell‘importanza della protezione solare e di come applicare la vostra crema per un’abbronzatura perfetta e sicura.
Se vi incuriosisce sapere quali sono i benefici di esporsi al sole in maniera protetta e quale é la protezione solare adatta alla vostra pelle, continuate a leggere questo articolo.
Dovete sapere che i prodotti con protezione solare andrebbero usati tutto l’anno, anche in inverno, perché prevengono il foto invecchiamento, la depigmentazione della pelle e quelle antiestetiche macchie scure.
Sapete quale é la differenza tra raggi UVA e Raggi UVB?
I raggi UVB sono i responsabili principali di eritemi e scottature solari. Si fermano sullo strato superficiale della pelle e non penetrano in profondità. Sono presenti nei mesi che vanno da aprile a ottobre e la loro intensità dipende dall’altitudine, dall’ora del giorno, dalla stagione dell’anno, dall’inquinamento e dalla presenza di nuvole.
I raggi UVA invece sono i responsabili dell’invecchiamento cutaneo, delle macchie solari, dei tumori della pelle. Sono presenti tutto l’anno, non solo d’estate e con qualunque clima e situazione atmosferica. Penetrano in profondità nella nostra pelle e possono causare danni a lungo termine.

Ecco perché è importante proteggersi durante tutto l’anno.
E’ importante scegliere una crema solare o una crema da giorno con SPF (Sun Protection Factor) cioè con fattore di protezione solare e che protegga sia dai raggi UVA sia da quelli UVB.
Ricordate sempre che la protezione solare è un’importante anti-age.
I raggi solari sono tra i maggiori responsabili dell’invecchiamento precoce e sono la causa di discromie, macchie e comparsa di rughe. Dovete sapere che se ci si espone spesso al sole senza l’uso di una protezione, la conseguenza sarà un accumulo di radicali liberi che, a lungo termine, renderanno la vostra pelle meno elastica, tonica e ridurranno la produzione di Collagene, una proteina indispensabile per mantenerla giovane più a lungo.
Come scegliere la protezione solare
Dovete scegliere la protezione solare in base al vostro fototipo, quindi determinare il fototipo è importantissimo per capire se avete bisogno di una crema con un determinato SPF.

Quali sono i 6 fototipi.
Fototipo 1- pelle molto chiara, capelli biondi o rossi, occhi chiari. Questo fototipo si scotta facilmente e dovrebbe esporsi al sole con molta cautela e con SPF molto alti (SPF 50+).
Fototipo 2- pelle chiara, capelli biondi o castani chiari. Questo fototipo si arrossa facilmente ed è incline a eritemi. La sua abbronzatura è lenta e leggera. Protezione alta necessaria (SPF 50+).
Fototipo 3- pelle non chiarissima, capelli castani, occhi chiari o scuri. Si abbronzano facilmente dopo qualche esposizione (SPF 30).
Fototipo 4- pelle olivastra, capelli e occhi scuri. Difficilmente di scottano e si abbronzano con facilità (SPF dalla 30-20).
Fototipo 5- pelle naturalmente abbronzata, capelli neri e occhi scuri. Si abbronzano con estrema facilità e non si scottano (SPF 15-20).
Fototipo 6- pelle scurissima, capelli e occhi molto scuri. Non si scottano mai e sono protette dalle radiazioni, ma devono ugualmente usare una protezione solare (SPF 6-15).
Quale é il modo giusto per applicare la crema solare?
La crema solare va applicata almeno 15 minuti prima dell’esposizione per essere assorbita bene dalla pelle.
Ricordatevi di applicare una protezione più alta nelle zone sensibili come il viso, le spalle e il décolleté. Non dimenticatevi mai di applicarla sulle le orecchie, i piedi ed sulle labbra anche se utilizzate il rossetto. Se decidete di fare un bagno in mare, riapplicate la crema anche se è resistente all’acqua.
Prendere il sole è estremamente benefico per l’umore e favorisce la produzione di vitamina D, ma non dimenticatevi mai la protezione solare, vi aiuterà ad evitare sgradevoli conseguenze.
Vi saluto, buon make-up a tutti e alla prossima! 😊