Se cerchi una palette simile a Naked2 di Urban Decay, ma 100% minerale e naturale per una bellezza consapevole, ora esiste ed è una mia bioclonazione , ti darò consigli e ricette per realizzarla
Ciao, 😀
è la palette che forse tutte vorremmo avere, con 12 tonalità di ombretti che si abbinano perfettamente tra loro e che ci donano un look molto naturale, adatto per ogni occasione. Se cerchi una palette con queste caratteristiche, ma 100% minerale e naturale per una bellezza consapevole, ora esiste ed è una mia bioclonazione. La puoi realizzare tu, facilmente, seguendo le mie ricette ed alla fine non ti accorgerai della differenza!
Perché clonare Naked2?
Ho provato diverse volte questa palette di Urban Decay e mi è capitato spesso che dopo 5 o 6 ore dall’applicazione del prodotto, di avvertire una sensazione di leggera secchezza sulla palpebra. Premetto, ho la pelle grassa e di solito i miei problemi sono ben diversi, è per questo motivo che questa sensazione mi ha lasciato perplessa.
Dopo tre anni di utilizzo del make-up minerale o eco bio, debbo dire che ora noto subito le differenze tra questi prodotti e quelli ‘tradizionali’, sia nella pigmentazione, alcuni prodotti minerali sono molto più pigmentati, sia nel comfort, non ho mai avuto queste sensazioni di ‘palpebra secca’.
Così ho deciso di fruttare la mia esperienza di riproduzione dei colori (ringrazio il restauro per questo!) ed ho provato a clonare questa bellissima palette, risparmiando notevolmente, visto che la palette originale costa tanto, quasi 50 euro!
Questa è la mia versione 100% naturale della palette Naked2 di Urban Decay, direi che è più Natural Naked by Sfumaturemakeup!
Allora sei pronta per riprodurre questa palette? Iniziamo…
Tempo di preparazione: 5 minuti 1 ombretto Difficoltà: bassa Conservazione:12 mesi Quantità:1-1,5g.
Inizio elencandoti l’occorrente:
- 1 bilancina di precisione che pesa almeno 0,01g.
- 1 mortaio + pestello
- 1 barattolino per pesare i pigmenti (va bene anche un piccolo coperchio)
- 1 mascherina
- 1 paio di guanti
- 12 jar o contenitori o una palette per contenere gli ombretti.
Ti ho indicato con un * dove puoi trovare i singoli pigmenti, visto che vengono venduti in determinati siti, l’elenco dei siti lo trovi alla fine del post.
- FOXY clonato
- TEASE clonato
- BLACKOUT clonato
- HALF BAKED clonato
- CHOPPER clonato
- SNAKEBITE clonato
- BOOTY CALL clonato
- SUSPECT clonato
- BUSTED clonato
- PISTOL clonato
- VERVE clonato
- YDK clonato
0,5g. biossido di titanio
0,03g. ossido giallo
0,01g. ossido rosso
0,2g. biossido di titanio
0,06g. ossido rosso
0,05g. ossido nero
0,03g. ossido giallo
0,8g. ossido nero
0,03g. ossido rosso
0,40g. mica oro* o mica 24k**
0,18g. mica bronzo*
0,3g. mica bronzo*
0,05g. ossido nero
0,02g. ossido rosso
0,2g. mica bronzo*
0,08g. mica oro* o mica 24k**
0,3g. mica bianco brillante* o mica scia di cometa**
0,02g. ossido giallo
0,01g. ossido rosso
0,02g. ossido nero
0,5g. mica bronzo*
0,35g. mica oro* o mica 24k**
0,2g. mica bianco brillante* o mica scia di cometa**
0,2g. ossido nero
0,02g. ossido rosso
0,2g. mica cuivre* o mica bacco**
0,15g. mica oro* o mica 24k
0,1g. mica bianco brillante* o mica scia di cometa**
0,05g, ossido nero 0,2g. mica bronzo*
0,1g. mica carbone iridato* o terminator**
0,1g. mica oro* o mica 24k**
0,25g. mica bianco brillante* o mica scia di cometa**
0,02g. mica oro* o mica 24k**
0,05g. mica bronzo*
0,15g. mica bianco brillante* o mica scia di cometa**
0,05g. mica carbone iridato* o mica terminator**
Vuoi realizzare i tuoi ombretti insieme a me, step by step? Allora facciamoli insieme, in questo tutorial ti mostro passo a passo il procedimento per realizzare alcuni ombretti e ti spiego come li ho clonati. Devi seguire lo stesso procedimento per tutti gli ombretti che vuoi realizzare.
Questi sono i siti dove puoi trovare i pigmenti e miche che trovi nelle ricette:
*Aroma-Zone www.aroma-zone.com
**Mineraliberi www.mineraliberi.it
Se hai realizzato uno o più ombretti o tutta la palette, se ti va, lascia semplicemente un commento per far conoscere a me o ad altri come ti sei trovata o la tua prima impressione. Ti ringrazio. 😀
Ciao, salutoni e buon spignatto!
Ti è piaciuta questa clonazione? L’hai trovata originale e utile? Allora premia questa idea creativa con un ‘mi piace’ e condividi l’idea sui social. Grazie mille e viva le idee! 💡
COMMENTS