Ti elencherò nel dettaglio, con suggerimenti e consigli, in base alla mia esperienza, che cosa acquistare e dove acquistarlo per poter avere un kit di base per iniziare il tuo percorso di auto produzione.
per iniziare ad auto produrre i cosmetici in casa, se non hai già l’occorrente, dovrai acquistare alcuni accessori, utensili, che ti serviranno poi per realizzare tantissimi prodotti. In questo post ti elencherò nel dettaglio, con suggerimenti e consigli, che cosa acquistare e dove acquistarlo per poter iniziare il tuo percorso ‘creativo’.
L’elenco ti potrà sembrare un po’ lungo, ho cercato di semplificare al massimo e di suggerirti un ideale kit di base per l’auto produzione per poter partire.
Ricorda che il ‘grosso’ della spesa è sempre all’inizio, quindi non spaventarti, solo quando comincerai a realizzare i tuoi cosmetici, inizierai a risparmiare veramente.
Questo è l’occorrente:
- una bilancia di precisione che pesa 0,01g e che riesca a pesare almeno 100g. come peso massimo totale. Mi raccomando, è importante che tu riesca a pesare anche i centesimi di grammo, in questo modo, potrai seguire esattamente le mie ricette e realizzare anche piccole quantità di prodotto.
- Barattolini, contenitori adatti alla bagnomaria. Ti consiglio almeno 2 contenitori grandi e due piccoli. Quelli che utilizzo sono di Aroma-Zone e li puoi trovare qui, mi sono trovata molto bene e sono molto versatili. Ti potrebbero servire anche dei contenitori più grandi, per mescolare una certa quantità di prodotto, ti suggerisco, se hai la possibilità, di fare un salto all’Ikea, puoi trovare dei contenitori economici, che potrebbero fare proprio al caso tuo.
- Set di piccoli cucchiaini utili per prelevare piccole quantità di prodotto, soprattutto i pigmenti. Li utilizzo soprattutto quando spignatto prodotti di makeup, perché a volte la quantità di pigmento da aggiungere è talmente minima che non è possibile pesarla con la bilancia di precisione, allora mi aiuto con questi cucchiaini. In alcune ricette che troverai, indico sia le quantità in g. che l’equivalente in ‘cucchiaini’ ed utilizzo proprio questo set, lo puoi trovare qui. Alla fine devi valutare tu se acquistarli o meno, in base alle ricette che vuoi realizzare.
- Un mini mixer a batteria. È uno strumento fondamentale se vuoi realizzare una crema, un fondotinta o, più in generale, un’emulsione. Lo puoi acquistare in vari negozi che trattano casalinghi, lo puoi trovare anche all’ikea e serve per montare la panna o creare la schiuma sul cappuccino (almeno credo 😕 ). Se invece cerchi un kit completo, con varie fruste adatte ad ogni esigenza e per creare vari tipi di creme, ti consiglio quello di Aroma-Zone, è veramente molto valido, lo trovi qui
- Mortaio e pestello o grinder. Ho utilizzato tantissimo entrambi per realizzare i prodotti di make-up. Il mortaio e pestello ti aiutano a macinare molto bene i pigmenti ed in generale tutti i prodotti in polvere, è un ottimo strumento, ma bisogna armarsi di pazienza e mescolare a mano con molta cura. Il grinder, cioè un piccolo mixer a batteria per prodotti in polvere, rende il lavoro molto più veloce, ma ha dei limiti: ho notato che non sempre i pigmenti vengono mescolati bene al resto degli ingredienti. Quindi, se ti debbo dare un consiglio, ti consiglio di acquistare il mortaio con il pestello, io ti consiglio questo qui di Aroma Zone.
- Non possono mancare nel tuo kit per lo spignatto: dei guanti, una mascherina, degli occhiali protettivi, che ti serviranno per mantenere una certa igiene e sicurezza quando ti dedichi all’auto produzione. Puoi trovare tutto facilmente nelle ferramenta o nei negozi del ‘fai da te’. Oppure li puoi acquistare anche sul sito di Aroma Zone, però ho notato che è meno conveniente rispetto ai negozi che ti ho indicato.
- Non bisogna dimenticare di aggiungere al tuo kit le cartine per misurare il pH. Quando realizzi i tuoi cosmetici, misurare il pH è importante, perché la nostra pelle ha un certo pH ed i prodotti che andremo ad applicare lo debbono rispettare il più possibile.
Dove acquistare queste cartine? Le puoi trovare in farmacia, ma ti consiglio di non acquistarle lì, costano tantissimo, ti consiglio di acquistare quelle vendute da Aroma Zone, hanno un prezzo veramente imbattibile, le puoi trovare qui.
Ti potrebbero essere utili per iniziare anche questi post:
Gli ingredienti per realizzare i miei cosmetici naturali
La mia prima crema: da dove inizio?
Nuovo? Da dove iniziare. Step#2 una crema WOW da fare comodamente a casa
Cosmetici fatti in casa, quale pH? Tutto ciò che vorresti sapere sul pH della pelle e dei cosmetici
Ciao, a presto e buon spignatto! 😉 Se hai trovato utile questo post, ti chiedo di condividerlo, a te non costa nulla e mi renderai felicissima. Grazie mille! 😀
COMMENTS