*Fonte: Udemy
Chi sono
come ho creato questo corso
che cosa troverai dentro al corso
Come procedere per ottenere il massimo da queste lezioni
Che cosa è utile fare prima di iniziare
L’importanza della luce giusta per truccarsi
Consigli per chi è miope o presbite
Set e pennelli singoli consigliati
Come pulire i pennelli per averli subito pronti
Come lavarli ed asciugarli
Come lavare la beauty blender
Cura della pelle: come influenza il trucco
Come creare la base giusta per il vostro trucco.
Come e dove applicare il siero e la crema contorno occhi e che cosa preferire
Primer: quando, dove e come utilizzarlo.
Come e quando depilare le sopracciglia nel modo corretto
Che cosa succede se si tolgono i peli con la ceretta
Vantaggi e svantaggi della depilazione con la pinzetta
Come posizionarsi davanti allo specchio
La posizione della mano per tenere le matite, i pennelli ecc.
La posizione della testa
Come avere maggior controllo durante l’applicazione dei prodotti
Come scegliere il colore giusto e quali evitare
Dove applicarlo e stenderlo
Gli errori più comuni
I metodi veloci per stenderlo
Trucco all’ingiù? Provate prima questo trucchetto
Come aumentarne la tenuta
Quale colore scegliere
Che tipologia scegliere
Come far scrivere meglio una matita dura
Rimedio se la matita è troppo morbida
La prima operazione da fare sempre
Dove deve terminare il nostro trucco
Dove deve terminare il trucco se l’occhio è infossato, incappucciato o con la palpebra cadente
Dove deve terminare il trucco (seconda parte)
Come creare una linea sottile con la matita
Come creare una linea sottile con l’ombretto
Come fissare la matita
Come applicarla e sfumarla sia sopra che sotto l’occhio.
Come sostituirla con l’ombretto per sottolineare lo sguardo senza appesantirlo.
Le tipologie: come riconoscerle dallo scovolino
Quale scegliere: allungante o volumizzante?
Come applicarlo nel modo corretto
Come risolvere il problema grumi tra le ciglia o ciglia ‘incollate’
Mascara sulle ciglia inferiori: quando e come applicarlo
Mascara nero, marrone e colorato: quando e come applicarli?
Consigli se siete abituate a vedervi senza trucco
Dove far ‘finire’ il vostro trucco
Quando la grandezza dei pennelli condiziona il makeup
Perché l’ombretto è disomogeneo o scrive poco
Come ottenere un colore intenso ed omogeneo: applicazione corretta.
Come creare un’applicazione simile su entrambi gli occhi
Consigli utili per l’applicazione.
Come la dimensione del pennelli condiziona la sfumatura.
Errori comuni quando si sfumano gli ombretti
L’importanza dell’angolo interno dell’occhio
Come sviluppare il trucco per un risultato professionale
Quale colore scegliere per un trucco da giorno.
Makeup ed Armocromia. Come scegliere i colori in base al ‘contrasto’.
Quali colori scegliere per la piega della palpebra
Come trovare la piega della palpebra
Come fare una sfumatura simile su entrambi gli occhi
Come applicarlo agevolmente
Che cosa fare se il mascara si ‘stampa’ sulla palpebra
Leggi le recensioni di chi ha già seguito il corso.
Guarda gratuitamente le prime 3 lezioni introduttive.
No, non hai nessun termine perché una volta acquistato il corso potrai sempre guardare le lezioni accedendo al tuo account.
Le video lezioni non si possono scaricare, si possono invece scaricare dei file in PDF presenti nel corso che sono a supporto delle lezioni.
Per questo corso non sono previsti incontri come live di gruppo o singole in videochiamata a supporto delle video lezioni.
Le lezioni sono state pensate principalmente per chi inizia a truccarsi. Vanno bene anche per chi sa già truccarsi, non ha mai fatto corsi professionali e vuole imparare a conoscere le basi del trucco e le tecniche utilizzate dai professionisti.
Si può acquistare il corso tramite il pagamento con carta di credito e PayPal. E’ possibile richiedere il pagamento tramite bonifico bancario inviando un’email con scritto: ‘richiedo di poter effettuare il pagamento tramite bonifico bancario’ all’indirizzo email info@sfumaturemakeup.com
Risponderemo quanto prima e ti saranno inviati tutti i dati e le indicazioni per fare il bonifico.