In questo post parlo di me, mi racconto, parlo delle mie passioni, delle mie convinzioni e di ciò che vorrei condividere.
Chi sono
Mi chiamo Tiziana Zambelli, sono nata il giorno degli innamorati, un San Valentino del 1978, a Forlì.
Cosa dire di me: adoro le piante, mi piace stare in mezzo alla natura e fare lunghe passeggiate a piedi ed in bicicletta nei boschi e nelle strade sterrate.
Ho sempre avuto idee alternative e non sempre sono stata capita, ma quando credo in qualcosa ci credo veramente e fino in fondo.
Da quel che mi ricordo, credo di avere sempre avuto almeno una o due passioni: mi piaceva tutto ciò che era colorato e colorava, da bambina amavo disegnare e collezionavo matite, pastelli, gessetti colorati, ne avevo tantissimi. Sono sempre stata una ‘creativa’, era più forte di me, amavo il ‘fai da te’ e fin da piccola mi piaceva ‘fare’, ‘creare’, anche solo con la fantasia.
Mia mamma mi ha trasmesso la passione per le piante, i rimedi naturali e penso anche un po’ di ‘pollice verde’. Le piante mi hanno sempre affascinato e ricordo che da bambina mi piaceva fotografarle e perdermi nei loro dettagli: un particolare di una foglia, i pistilli di un fiore ecc., ai bambini non sfugge mai nulla.
Mia mamma è sempre stata una convinta sostenitrice dei rimedi naturali, ha una collezione di libri di Maurice Mességué (scrittore ed erborista francese che ha diffuso l’interesse per erboristeria e rimedi naturali), libri pieni di ricette e consigli per realizzare facilmente prodotti naturali in casa. Ricordo che da bambina mi faceva sempre una certa’ ‘impressione’ vederla, distesa sul divano, con il viso ricoperto da sottilissime fettine di cetriolo.
La domenica, spesso, a fine inverno, andavamo a fare lunghe passeggiate in campagna e mia mamma ne approfittava per raccogliere il tarassaco, una pianta che cresce spontanea nei campi incolti. Il tarassaco me lo ritrovavo poi puntualmente nel piatto, ed era amarognolo, non mi piaceva proprio, ma mia madre insisteva, dicendomi che faceva benissimo e che aveva tante proprietà. Io come tutti i bambini, preferivo le cose dolci.
Adesso finalmente la capisco, le chiedo spesso dei consigli e ci scambiamo idee ed informazioni sui rimedi naturali. Penso che la mascherina al cetriolo, sia un’ottima idea, fa benissimo alla pelle e sicuramente la proverò a fare anch’io, magari questa estate 😉
Di che cosa mi occupo
Nella mia vita ho sempre cercato di seguire i miei sogni, volevo fare la restauratrice e l’ho fatto per sette anni. L’anno scorso però, ho iniziato a non stare più bene ed avere dei problemi di salute, mi sentivo stanca ed avevo dei problemi gastrointestinali. Dopo un lungo iter di esami e visite mediche, ho scoperto di essere allergica ai prodotti che utilizzavo sul lavoro e di essere diventata intollerante a certi alimenti. Ancora adesso convivo con le conseguenze.
Ho dovuto cambiare le mie abitudini alimentari ed ho imparato a scoprire nuovi sapori che prima non conoscevo. Ho dovuto cambiare la mia vita ed ho preso la decisione più dura e sofferta: ho detto addio al mio lavoro di restauratrice dopo sette anni di lavoro in proprio.
Spesso nella vita bisogna ricominciare, non è facile, ma bisogna farlo. La vita va avanti e noi non possiamo fermarci e soprattutto dobbiamo rimparare a sognare.
A 38 anni mi sono guardata dentro, iniziando a lavorare su me stessa, sui miei limiti fisici e mentali. Ancora adesso sto cercando nuove strade da esplorare, perché in fondo non sono mia cambiata, voglio ancora ‘fare’ e ‘creare’ come quando ero bambina.
Ho conosciuto tante persone che hanno avuto problemi di allergie, intolleranze, causate dall’utilizzo di prodotti che credevano innocui, che utilizzavano con leggerezza o semplicemente per motivi di lavoro, ho capito che il problema è molto diffuso ed interessa sempre di più un maggior numero di persone.
Ora sto attenta più che mai, cerco di essere il più possibile consapevole di quello che mangio, utilizzo ed applico sulla mia pelle e vorrei diffondere nel mio piccolo, per quanto posso, questa consapevolezza.
Se come me, ora sei alla ricerca di te stessa/o e di nuove opportunità o semplicemente hai avuto problemi di allergie o intolleranze alimentari, lasciami un commento e condividi con me il tuo problema.
Voglio finire citando un bellissimo aforisma che ho letto, che condivido pienamente e che vorrei diventasse il filo conduttore della maggior parte dei post che scrivo e scriverò in questo blog:
‘ è nel ‘fare’ e non nel ‘possedere’ che si trova la felicità’
Se sei d’accordo con i miei pensieri o semplicemente vuoi provare a ‘creare’ qualcosa, prenditi 10 minuti di tempo, nel corso della giornata, dedicali a te stessa/o ed inizia a ‘coccolarti’. Inizia da qui, insieme a me.
Inizia a seguirmi.
Sono laureata in conservazione dei beni culturali e diplomata all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Ho lavorato nel campo del restauro per sette anni. Ho partecipato a numerosi concorsi di pittura ed ho ottenuto diversi riconoscimenti. Mi sono avvicinata al make-up ed al mondo della bellezza dopo aver frequentato un corso di make-up tenuto da Apollonia Tolo, make-up artist professionista con alle spalle numerosi lavori in campo nazionale ed una ventennale esperienza nel settore. Ho partecipato ad incontri a tema sulla realizzazione dei cosmetici naturali e sulla trasformazione e riconoscimento delle piante presso l’azienda Remedia. Sono curiosa per natura e continuerò ad approfondire la conoscenza di ciò che mi appassiona: make-up, benessere ed auto produzione.
COMMENTS
Ciao, ti ho trovata x caso su youtube mentre ero alla ricerca di un tutorial semplice e chiaro che mi aiutasse a truccarmi gli occhi in modo semplice ma efficace con una matita e il mascara. Ho 56 anni e ho cominciato a truccarmi (poco e male) 6 anni fa in conseguenza di una malattia impegnativa, quando ho sentito il bisogno di valorizzare i mie occhi. Sono laureata in storia medievale a Bologna e lavoro in un archivio storico comunale. Mi dispiace tanto che tu non possa più fare la restauratrice. Deve essere stato un dolore profondo dover rinunciare ad un così bel lavoro.I tuoi tutorial sono molto utili. Io però avrei bisogno di capire anche come allestire una postazione di trucco. Infatti non riesco a vedere abbastanza bene quello che mi faccio mentre mi trucco. Infatti sono presbite ma anche un po’ miope e gli occhi di fatto vedono in modo diverso. Hai dei suggerimenti a questo proposito?
Ciao, ti ringrazio per il tuo commento. Sì, è stata dura smettere di restaurare, ma mi sono resa conto che la salute è la cosa più importante e quando viene compromessa la vita può cambiare in poco tempo: prima stavi bene e poi cominci ad avere dei problemi e spesso non sai come risolverli. Alla fine ho fatto una scelta difficile, ma con il senno di poi, ho fatto la scelta giusta, perché sono tornata a stare bene ed ora sono molto più felice e positiva.
Ricominciare da capo non è mai facile, ma bisogna sempre trovare la forza di farlo e di rimettersi in gioco.
Mi hai chiesto come allestire una postazione trucco. Ti consiglio uno specchio da tavolo o da parete (che possa anche essere installato vicino allo specchio del bagno) che abbia un lato che ingrandisce in modo da poterti vedere bene, visto che sei anche presbite.
Gli specchi luminosi da tavolo che trovi in commercio te lo sconsiglio perché fanno una luce strana, non vedi così bene quello che fai, per truccarsi è meglio stare davanti ad una finestra e sfruttare la luce naturale (quando puoi), oppure avere a disposizione nel bagno uno specchio con le luci a led (luci tono neutro, evita la luce troppo sul giallo o sul blu) ben distribuite in modo che creino un’illuminazione omogenea senza ombre.
Puoi aggiungere anche delle lampadine o dei led al tuo specchio, vanno applicate sopra lo specchio, l’unica pecca è che si vedono i fili. Ne ho parlato anche in questo articolo https://sfumaturemakeup.com/come-realizzare-uno-specchio-luminoso-portatile-spendendo-pochissimo/
Per vedere bene da vicino esistono anche degli occhiali per il trucco che hanno una sola lente graduata che puoi spostare: la lente ti permette di vedere quello che fai mentre ti trucchi l’altro occhio. Li trovi facilmente anche su Amazon.
Spero di esserti stata utile e di aver risposto alle tue domande.
Ciao, baci
ciao Tiziana,
ti scrivo poche righe solo per dirti che sei, insieme a Clio, la mia youtuber del settore makeup che preferisco: semplice, carina, disponibile e chiarissima nelle tue spiegazioni!
Grazie perchè proponi soluzioni trucco semplici e alla portata anche di chi, come me, non ha molto denaro da spendere in cosmetici. Un abbraccio!
Milena
Ciao Milena, ti ringrazio tantissimo per il tuo commento per i bellissimi complimenti, le tue ‘poche’ righe, come le definisci tu, per me hanno un grandissimo valore. Ti ringrazio tanto per il sostegno, un abbraccio
Seguo i tuoi tutorial su youtube ho 59 anni e l’occhio non è incappucciato… ha un passamontagna! Ora però riesco a truccarlo mooolto meglio, grazie ai tuoi insegnamenti!
Ciao Silvia, ti ringrazio per il commento e ti faccio subito i complimenti per i risultati che hai raggiunto perché truccare l’occhio incappucciato non è semplice. Bravissima, continua così
Un abbraccio
Ciao Tiziana, seguo qualche You tuber ma alla fine ho capito che le recensioni non sono affatto veritiere, perchè promuovono solo i prodotti che gli fa comodo (capisci a me!), e per seguire i loro tutorial oltre che avere miliardi di prodotti ed un’American Express illimitata, devi spendere 2 ore di tempo anche per un trucco da tutti i giorni! Il tuo make up è semplice e fine, alla portata di tutti ed usi pochi prodotti ma buoni. Complimenti ancora!
Mi trucco dall’età di 11 anni 🙂 ma non mi è mai piaciuto il risultato, ora alla veneranda età di 56, voglio finalmente imparare a truccarmi e con i tuoi consigli, sono sicura che ci riuscirò!
Un abbraccio
Daniela
Ciao Daniela, grazie per il tuo commento e per aver apprezzato la mia idea di makeup. Sono d’accordo con te, siamo sempre di corsa nella vita ed il tempo da dedicare al trucco è molto limitato. Ho acquistato anche io prodotti recensiti benissimo che poi non mi hanno soddisfatta, ognuno ha il suo punto di vista, però bisognerebbe fare delle recensioni obiettive, mettendo in evidenza non solo i pregi del prodotto, ma anche eventuali difetti.
Se ti piace truccarti, continua così, perché rinunciare! Anche io sono più che sicura che riuscirai a trovare il tuo stile, il risultato che ti soddisfa
ciao, un bacione