Post tutto dedicato al contouring, ed a tante domande che a volte ci facciamo su questa tecnica e non solo: ti mostrerò come realizzare, comodamente a casa, due prodotti perfetti per fare il contouring del viso.
Ciao 🙂
post tutto dedicato al contouring ed a tante domande che a volte ci facciamo su questa tecnica e non solo: ti mostrerò come realizzare, comodamente a casa, due prodotti perfetti per fare il contouring del viso.
Sicuramente avrai già sentito tante volte parlare di contouring, se vuoi approfondire l’argomento, o farti semplicemente un’idea generale, ti riassumo di seguito e brevemente, tutta una serie di domande e risposte più frequenti su questa tecnica di make up.
Che cos'è il countouring?
A che cosa serve il contouring?
In che cosa consiste il contouring?
Che prodotti utilizzare?
Le terre non vanno assolutamente bene per fare il contouring perché sono troppo rossicce e l’effetto finale non sarebbe dei migliori.
I prodotti possono essere in crema, fluidi, in polvere compatta o libera, sicuramente i prodotti in polvere sono più semplici e veloci da applicare e sfumare, rispetto a quelli in crema, ma se alla fine non piace l’effetto ottenuto, è sicuramente più difficile modificarne il risultato.
Il segreto per un contouring perfetto?
Altro segreto per fare un contouring perfetto è utilizzare la giusta quantità di prodotto, di solito piccole dosi, spesso applicate in più passaggi, come una sorta di ‘velature’ e poi sfumate molto molto bene.
Ricordati sempre che i colori chiari tendono visivamente ad allargare ed i colori scuri invece restringono visivamente le forme. A questo proposito ti vorrei fare un esempio semplice: quando noi donne vogliamo apparire più snelle, evitiamo di indossare vestiti chiari, soprattutto bianchi e preferiamo i colori scuri, come il nero. Lo stesso concetto vale anche per il contouring del volto: vogliamo restringere o ridurre un elemento del nostro volto utilizziamo colori scuri e se lo vogliamo mettere in evidenza ed allargare utilizziamo colori chiari.
Un regola molto semplice per capire dove fare il contouring è questa: utilizziamo il colore scuro nelle zone che vogliamo correggere o modificare e quello chiaro in quelle aree del viso che vogliamo mettere in evidenza.
In questo post ti mostrerò come realizzare facilmente e comodamente a casa uno di questi prodotti: la tonalità più scura che serve per definire le ombre.
Ti propongo due ricette e quindi due tonalità: una più chiara per le pelli per l’appunto chiare ed uno un po’ più scura per le carnagioni medie. Per realizzare questi due nuance mi sono ispirata a dei prodotti in commercio, come Glow&Shadow, Gotham di Nabla, per la tonalità più chiara ed Ombraluce duo contouring di Neve cosmetics per la tonalità leggermente più scura e perfetta per le carnagioni medie.
Pronta per iniziare lo spignatto?
Tempo di preparazione: 10 minuti (per ogni prodotto) Difficoltà: bassa Conservazione: 12 mesi Quantità: 1-1,36g.
- 1 bilancia di precisione che pesa 0,01g.
- 1 piccolo contenitore per pesare i pigmenti (puoi utilizzare un tappino o un piccolo coperchio)
- 1 mortaio + pestello o il grinder
- 1 paio di guanti
- 1 mascherina per le polveri (inalare i pigmenti mentre li mescoli, può dare irritazioni, meglio indossare una mascherina)
- 1 cucchiaino di plastica per prelevare i prodotti
Puoi trovare le materie prime in vari siti, te ne segnalo alcuni www.mineraliberi.com e www.aroma-zone.com
Se vuoi realizzare una maggiore quantità di prodotto?
Ti ho indicato la percentuale di ogni prodotto rispetto al peso totale della preparazione, grazie alle quale puoi ottenere la quantità di prodotto che desideri: ti basta moltiplicare la quantità di prodotto che vuoi realizzare per ogni percentuale indicata. Ad esempio, se vuoi realizzare 2g. di prodotto, l’operazione è questa: 2 x 2,31%(ossido giallo), dovrai aggiungere 0,04g. di ossido giallo. Devi fare la stessa operazione per tutti gli ingredienti indicati in ricetta.
Se ti stai chiedendo quale è il procedimento per realizzare questi prodotti, allora ti lascio al tutorial qui sotto, dove ti mostrerò nel dettaglio cosa fare e ti darò tanti consigli.
Ti è piaciuta questa ricetta? Fammelo sapere nei commenti. 😉
Ciao, a presto e buon make-up!