Questo balsamo fatto in casa è veramente facile da realizzare, da personalizzare e rendere unico. Ti spiegherò nel dettaglio come fare e ti darò come sempre tanti tanti consigli.
Ciao, 🙂
nuovo post e nuova ricetta semplicissima per coccolare le tue labbra, illuminarle e renderle sensuali con un leggero velo di colore ed allo stesso tempo idratarle con ingredienti 100% naturali.
Questo balsamo fatto in casa è veramente facile da realizzare, da personalizzare e rendere unico. Ti spiegherò nel dettaglio come fare e ti darò come sempre tanti tanti consigli.
Il bello di questo spignatto è la semplicità: ti darò una ricetta base alla quale potrai aggiungere, o i pigmenti che ti suggerirò, oppure un pigmento a scelta, perché basta anche solo un pigmento per colorare una base trasparente.
Idea.
Per dare colore e rendere unico il tuo balsamo labbra fai da te, potresti utilizzare un ombretto o un bush minerale in polvere libera rosato o aranciato che abbia una tonalità che possa illuminare le tue labbra, magari proprio quel prodotto che hai acquistato un po’ di tempo fa e che non sei ancora riuscita a terminare. Tra poco ti suggerirò come potrai dargli ‘nuova vita’ all’interno della tua ‘creazione’.
Le nuance che ti propongo sono tre: rosa, rosso ed arancio.
Vorresti variare l’intensità del colore e magari rendere il balsamo labbra più o meno colorato a seconda delle tue esigenze?
Quindi, meno pigmento = colore meno intenso e balsamo labbra dall’effetto più trasparente e lucido.
Più pigmento = colore più intenso, il risultato finale sulle labbra sarà più simile ad un vero e proprio rossetto e il prodotto perderà trasparenza diventando anche meno lucido.
Per realizzare il tuo balsamo fatto in casa puoi utilizzare questa ricetta che ti sto per proporre oppure posso darti un’alternativa altrettanto semplice e la troverai in questo post:
Idrata le tue labbra: balsamo labbra ameno di 1, ricetta semplicissima.
Pronta per iniziare?
Tempo di preparazione: 20 minuti Difficoltà: bassa Conservazione: 6 mesi Quantità: 5g. circa
Occorrente:
- 1 bilancia di precisione che pesa almeno 0,01g.
- 1 contenitore adatto alla bagnomaria
- 1 paio di guanti
- 1 maschera per le polveri
- 1 stick vuoto
Ricetta BASE balsamo labbra
Suggerimento per personalizzare la ricetta.
Se ti piace il burrocacao leggermente profumato, allora puoi utilizzare l’olio di albicocca o l’olio di cocco.
Vorresti personalizzare il colore a seconda delle tue esigenze?
Perchè aggiungere la vitamina E
Dove puoi acquistarla?
La puoi acquistare online, oppure la puoi cercare nelle farmacie.
Questi sono le tre colorazioni che ti propongo, per ottenerle dovrai aggiungere i pigmenti che ti ho indicato alla base balsamo labbra.
0,30g. mica sweet* Alternative: 0,10g. D&C Red7
0,05g. D&C Red7*
0,06g. ossido rosso
0,12g. ossido giallo
0,10g. ossido rosso
*Puoi trovare questo prodotto nel sito www.mineraliberi.it
Se sei curiosa di sapere come realizzare il tuo balsamo labbra, allora è venuto il momento di farlo insieme e di mostrati tutto il procedimento in questo tutorial passo a passo.
In pochi minuti, come hai visto, il balsamo labbra è pronto. Il risultato è che avrai un prodotto 100% naturale ad un costo bassissimo: meno di €1 per circa 5g. di prodotto!
Cosmetici fai da te più sicuri con Test di 48 ore.
Questo prodotto è stato realizzato con ingredienti 100% origine naturale, ma non è detto che ciò che è naturale non possa provocare reazioni allergiche, potresti essere allergico o intollerante a qualche ingrediente e non saperlo.
Ad esempio, ho letto che chi è allergico alle noci, non dovrebbe utilizzare sulla propria pelle il burro di Karitè, un burro molto noto e molto utilizzato nei prodotti cosmetici, questo per evitare possibili reazioni anche sulla pelle.
Ti consiglio di fare il test: prendi un po’ di prodotto ed applicalo sul braccio, soprattutto zona nella polso ed avambraccio, ed aspetta 48 ore, se passato questo periodo di tempo, se non noti nulla di strano, come rossori o possibili reazioni sulla pelle, inizia pure ad applicare il tuo prodotto fai da te.
Ciao, alla prossima ricetta e buon spignatto! Ti è piaciuto questo post e questa ‘idea creativa’? Allora non dimenticarti di condividerla e mettere un ‘mi piace’. Grazie mille😀
COMMENTS