Baciata dal sole: come realizzare un fondotinta leggero effetto abbronzato per illuminare la pelle.

Ti propongo la ricetta per realizzare un fondotinta fai da te, 100% naturale, che donerà alla tua pelle un effetto ‘baciata dal sole' e ti darò tanti consigli su come rendere unico questo prodotto ed utilizzarlo al meglio.

 

fondotinta effetto abbronzato fai da te fatto in casa naturale by sfumature makeupCiao 🙂

con l’arrivo dell’estate e della prima tintarella, la tonalità di fondotinta che utilizzavi durante l’anno ora spegnerà il tuo colorito, avrai bisogno di un prodotto dalla texture fine e leggera che uniformi l’incarnato, idrati la pelle e si sposi, in modo naturale, con il colore della tua abbronzatura. Ti propongo questo fondotinta fai da te, 100% naturale che donerà alla tua pelle un effetto ‘baciata dal sole’. Ti spiegherò nel dettaglio come realizzarlo e ti darò tanti consigli su come utilizzarlo al meglio.
Se sei nuova e non hai mai spignattato e vuoi iniziare, ti consiglio di partire da qui e vedrai che sarà tutto più semplice 😉
Questo fondotinta lo puoi utilizzare sempre se hai già un incarnato medio- scuro, così potrai ottenere un effetto colorito sano e naturalmente abbronzato. E’ perfetto anche per le pelli miste e grasse, perché è un fondotinta molto leggero che viene assorbito rapidamente dalla pelle.
Se invece hai una carnagione chiara ti consiglio di utilizzare questo fondotinta solo quando inizierai ad abbronzarti: se sei troppo pallida, un fondotinta così scuro creerà un distacco eccessivo con la zona del collo e l’effetto finale sarà innaturale.

Come è nato questo spignatto ed a quale prodotto mi sono ispirata.

Non è facile imitare il colore dell’abbronzatura, si rischia di creare tonalità troppo scure ed innaturali, allora ho deciso di immagine bioclonazione fondotinta face and body di MAC sfumaturemakeup & beautyandare sul sicuro, ho chiesto alla mia amica e make-up artist Apollonia Tolo,quale potesse essere un fondotinta perfetto per l’estate, al quale ispirarmi per un eventuale bioclonazione, lei non ha avuto dubbi: face and body foundation di MAC. Effettivamente il colore è molto naturale, come è naturale l’effetto finale dopo l’applicazione. Così ho accettato la sfida ed ho deciso di ispirarmi a questo fondotinta di MAC per creare il mio prodotto fatto in casa.

Hai delle discromie: couperose, brufoletti e vuoi nasconderli?

Essendo un prodotto leggero e dall’effetto naturale, questo fondotinta uniforma l’incarnato, ma non è molto coprente. Per rendere il prodotto più coprente avrei dovuto aggiungere più biossido di titanio, non volevo appesantire il prodotto, visto che desideravo esaltare l’abbronzatura e non nasconderla. Quindi se hai dei rossori o dei brufoletti evidenti, la casa migliore da fare è coprirli prima con un correttore verde (in crema o in polvere) ed applicare poi questo fondotinta.

Se hai la pelle mista e grassa come ridurre l’effetto ‘pelle lucida’

D’estate, a causa del caldo, aumenta la produzione di sebo e quindi, chi, come me, ha la pelle mista o grassa, risente molto di questo problema. Questo fondotinta è molto leggero, appena applicato viene assorbito subito dalla pelle, naturalmente se hai la pelle grassa, per evitare di lucidarti nella famosa zona ‘T’ (fronte, naso, mento) nel corso della giornata, ti consiglio di stendere un velo di cipria trasparente dopo aver applicato il fondotinta. È meglio, a mio parere, utilizzare una cipria trasparente piuttosto che una colorata, perché quella colorata a volte può variare il colore del fondo e modificare il risultato finale.

 

Ora è arrivato il momento di realizzare questo fondotinta, ti elenco tutto l’occorrente che ti servirà per creare questo prodotto.

Tempo di preparazione: 30 minuti   Difficoltà: media   Conservazione: 3 mesi   Quantità: 20g. (circa 30 ml)

immagine fondotinta effetto abbronzato scintillante shimmer sfumaturemakeup & beauty

Occorrente:

  • 1 bilancia di precisione che riesce a pesare 0,01g.
  • 1 minimixer a batteria
  • 2 contenitori adatti alla bagnomaria
  • 1 paio di guanti
  • 1 cucchiaino di plastica
  • 1 mascherina per non respirare i pigmenti
  • 1 contenitore per il fondotinta

FASE ACQUOSA
14,4g. Idrolato di rosa. Alternative: acqua distillata
0,40g. glicerina vegetale
0,04g. gomma xantana
FASE OLEOSA
1,40g. olio di jojoba
0,60g. squalane vegetale. Alternative: caprylic o coco caprylate
1,20g. olio di riso. Alternative: olio di girasole
1g. Gliceryl stearate SE (la trovi anche come ‘cera emulsionante 3)
PIGMENTI
0,40g. biossido di titanio
0,08g. ossido rosso
0,20g. ossido giallo
0,04g. ossido nero
0,80g. sericite mica
DA AGGIUNGERE A FREDDO
0,12g. vitamina E
0,12g Cosgard (conservante)
0,20g. fragranza cosmetica naturale di caprifoglio o a piacere(facoltativo)

Il pH di questa preparazione è 5-5.5

Quando aggiungi i pigmenti all’olio e provi il colore devi ricordarti che, alla fine, quando avrai realizzato l’emulsione ed otterrai il fondotinta vero e proprio, il colore risulterà leggermente più chiaro rispetto a quello che stai provando. Il segreto è quello di scurire leggermente la tonalità di uno o due toni, al momento della preparazione del prodotto, rispetto al colore finale che vuoi ottenere. 

Come personalizzare il tuo fondotinta e renderlo unico.

Vuoi ottenere un fondotinta che illumini la pelle con riflessi dorati e scintillanti?

immagine swatch fondotinta effetto abbronzato scintillante sfumaturemakeup & beautyPer ottenere un effetto shimmer devi aggiungere nella fase oleosa 1g. di mica oro* o mica 24k**. Perfetto da utilizzare la sera. Lo sconsiglio a chi ha pelle grassa, chi tende già a lucidarsi è meglio che eviti questo effetto. *Prodotto venduto da AromaZone **Prodotto venduto da Mineraliberi.

Come scurire il fondotinta?

Per rendere il fondotinta più scuro puoi raddoppiare solo la quantità degli ossidi rosso, giallo e nero e lasciare uguale il resto della ricetta.

Non hai gli oli presenti in ricetta?

Puoi aggiungere degli oli che hai a disposizione, basta che siano oli leggeri, che si assorbano rapidamente e siano stabili al calore. Come fai a sapere se un olio ha queste caratteristiche? Devi consultare la scheda tecnica presente nel sito del venditore. Io, per semplificarmi la vita, guardo le schede tecniche sul sito www.aromazone.com  Puoi utilizzare oli che trovi facilmente anche al supermercato come l’olio di jojoba (Provenzali) e l’olio di girasole o l’olio di riso (Scotti)

Non hai l'emulsionante Gliceryl stearate SE (cera emulsionante 3)?

Puoi tranquillamente sostituire questo emulsionante con Olivem1000 e mantenere le stesse quantità.

 

Ora è arrivato il momento di fare il fondotinta insieme, questo è il tutorial dove ti mostro  passo a passo come fare per realizzarlo.

Dubbi, domande sul tutorial  e sulla ricetta? Scrivimeli nei commenti e cercherò di risponderti il prima possibile.

Cosmetici fai da te più sicuri con Test di 48 ore.

Questo prodotto è stato realizzato con ingredienti 100% origine naturale, ma non è detto che ciò che è naturale non possa provocare reazioni allergiche, potresti essere allergica o intollerante a qualche ingrediente e non saperlo. Ad esempio, ho letto che chi è allergico alle noci, non dovrebbe utilizzare sulla propria pelle il burro di Karitè, un burro molto noto e molto utilizzato nei prodotti cosmetici, questo per evitare possibili reazioni anche sulla pelle. Ti consiglio di fare il test: prendi un po’ di prodotto ed applicalo sul braccio, soprattutto  nella zona polso ed avambraccio, ed aspetta 48 ore, se passato questo periodo di tempo,  non noti nulla di strano, come rossori o possibili reazioni sulla pelle, inizia pure ad applicare il tuo prodotto fai da te.

 

Ciao, alla prossima ricetta e buon spignatto! Ti è piaciuto questo post e questa ‘idea creativa’?  Allora non dimenticarti di condividerla e mettere un ‘mi piace’. Grazie mille 😀